Glossario – Primo Handicap
Questo glossario raccoglie i concetti fondamentali per superare il tuo
Primo Handicap
(ufficialmente: Corso + Test di passaggio GA → Handicap 54). Definizioni chiare, esempi pratici e link utili.
Primo Handicap (Corso + Test di passaggio GA → Handicap 54)
Prima valutazione ufficiale FIG. Non è solo colpire la palla: devi gestire bastoni e carrello, giocare nel ritmo di un flight, mantenere una buona velocità di gioco, applicare le regole base e compilare correttamente lo score. Saper far passare un flight più veloce o accelerare quando serve fa parte delle aspettative.
Stableford
Sistema a punti che permette di ripartire mentalmente a ogni buca. Un buco andato male non rovina il giro: si passa al successivo e si continua a segnare.
Ready Golf
“Gioca chi è pronto”. Non sempre vale l’honour. Serve ad accelerare i tempi, evitare pause e mostrare maturità — punto molto osservato dagli esaminatori.
Routine pre-colpo (Pre-shot routine)
Breve sequenza prima del colpo per pensare alle cose giuste nell’ordine giusto e calmare la mente: valutare il lie, scegliere bersaglio e mazza, 1–2 swing di prova (sensazione/volo desiderato), posizionarsi e mirare, decidere… poi affidarsi alla coordinazione.
Strategia di campo (Course strategy)
Piano per semplificare la buca: togliere rischi, puntare a zone sicure, scegliere il colpo intelligente. Quando una buca appare più semplice, la pressione scende — e i nervi anche.
Best Ball (Texas Scramble)
Formula in cui si gioca sempre dal miglior colpo disponibile (di squadra o del compagno). Utile per mantenere il ritmo se un giocatore è in difficoltà. Non vale per lo score individuale ufficiale, ma permette di imparare senza rallentare il gruppo.
Pick Up & Drop (Raccogliere & Ripiazzare)
Opzione pratica quando ti blocchi (rough alto, bunker, area a penalità): dopo massimo due tentativi, raccogli la palla e ripiazzala più avanti per proseguire. Ottimo in allenamento supervisionato per preservare il ritmo e ridurre lo stress. In gara ufficiale, rispetta sempre le Regole locali.
Punteggio minimo
Per ottenere l’Handicap iniziale (spesso 54) non ci si aspetta che tu “giochi 54”. In molti programmi, 10–12 punti Stableford con buon ritmo, gioco sicuro e regole applicate correttamente indicano che sei passato dalla fase “fortuna” a quella “punteggio”.
Idoneità al campo (Eligible to play)
Con Handicap 54 hai un indice ufficiale, ma non tutti i campi lo accettano a tutte le ore. I club molto frequentati richiedono talvolta un handicap più basso per garantire il ritmo di gioco. Chiama sempre per sapere quando puoi giocare con il tuo nuovo handicap.
Abbassare l’Handicap
All’inizio la prestazione varia. Per ridurre l’handicap, consegna score di 9 o 18 buche. In Italia puoi registrare un numero limitato di giri privati (EDS) all’anno, poi servono gare ufficiali. Obiettivo tipico: 36–42 per accedere a più tornei.
Cambio di federazione
Se cambi paese, trasferisci il tuo handicap fornendo uno storico dei risultati (screenshot) e l’indice attuale. Ricorda di disdire la precedente affiliazione a fine anno.